Fuso Orario Mondiali Qatar 2022: a che ora si giocano le partite

Fuso Orario Mondiali Qatar 2022 – Il Mondiale 2022 in Qatar è ormai alle porte e l’attesa cresce, nonostante, ahinoi, la seconda mancata qualificazione dell’Italia alla fase finale. Ma tant’è praticamente tutti le prime divisioni dei campionati in giro per il Mondo si fermeranno, dunque chi ha ‘fame’ di calcio, dovrà soddisfare la propria voglia con le 64 sfide della rassegna iridata. Ma una delle domande e delle ricerche più effettuate riguarda l’orario d’inizio delle varie partite. Infatti è utile scoprire quale sia il fuso orario Mondiali Qatar 2022 e a che ora si giocano le partite.
Fuso Orario Mondiali Qatar 2022
Il Qatar segue il fuso orario GMT+3. Il paese del Medio Oriente durante il periodo dei Mondiali sarà due ore avanti rispetto all’ora di Roma, dunque quando in Qatar sono le 13:00, in Italia saranno le 11:00. Il torneo avrà inizio il 21 novembre con la partita inaugurale che vedrà protagonista la Nazionale ospitante alle ore 11 del nostro fuso orario (le 13 locali). La prima gara sarà in programma all’Al Bayt Stadium, un’arena di 60 mila persone che, ovviamente, ospiterà anche la cerimonia d’inizio che anticiperà la prima gara del Qatar. Il Mondiale finirà in meno di un mese, il 18 dicembre ci sarà infatti la finale alle ore 16 (le 18 locali).
Mondiali Qatar 2022: a che ora si giocano le partite?
La fase a gironi durerà 12 giorni e nella prima parte di Qatar 2022 ci saranno ben quattro partite ogni 24 ore distribuite su diverse fasce orarie. La prima partita sarà alle 11 del nostro fuso orario, proseguendo poi alle ore 14, ore 17 e ore 20. Le partite dell’ultima giornata di ogni singolo girone si giocheranno in contemporanea, alle ore 16 e alle ore 20 del nostro fuso orario. Stesso orario anche per gli ottavi di finale che si giocheranno tra il 3 e il 6 dicembre, con due partite al giorno. Anche i quarti di finale si giocheranno alle 16 e alle 20, tra il 9 e il 10 dicembre. Le semifinali sono previste il 13 e il 14 dicembre alle ore 20. Il 17 dicembre è prevista la finale per il terzo e quarto posto alle ore 16 e il giorno dopo, allo stesso orario, la finalissima.

Calendario Mondiali Qatar 2022
Domenica 20 novembre
17.00 Qatar-Ecuador (Gruppo A)
Lunedì 21 novembre
14.00 Inghilterra-Iran (Gruppo B)
17.00 Senegal-Olanda (Gruppo A)
20.00 Stati Uniti-Galles (Gruppo B)
Martedì 22 novembre
11.00 Argentina-Arabia Saudita (Gruppo C)
14.00 Danimarca-Tunisia (Gruppo D)
17.00 Messico-Polonia (Gruppo C)
20.00 Francia-Australia (Gruppo D)
Mercoledì 23 novembre
11.00 Marocco-Croazia (Gruppo F)
14.00 Germania-Giappone (Gruppo E)
17.00 Spagna-Costa Rica (Gruppo E)
20.00 Belgio-Canada (Gruppo F)
Giovedì 24 novembre
11.00 Svizzera-Camerun (Gruppo G)
14.00 Uruguay-Corea del Sud (Gruppo H)
17.00 Portogallo-Ghana (Gruppo H)
20.00 Brasile-Serbia (Gruppo G)
Venerdì 25 novembre
11.00 Galles-Iran (Gruppo B)
14.00 Qatar-Senegal (Gruppo A)
17.00 Olanda-Ecuador (Gruppo A)
20.00 Inghilterra-Stati Uniti (Gruppo B)
Sabato 26 novembre
11.00 Tunisia-Australia (Gruppo D)
14.00 Polonia-Arabia Saudita (Gruppo C)
17.00 Francia-Danimarca (Gruppo D)
20.00 Argentina-Messico (Gruppo C)
BOOKMAKER CONSIGLIATI PER I MONDIALI 2022
Domenica 27 novembre
11.00 Giappone-Costa Rica (Gruppo E)
14.00 Belgio-Marocco (Gruppo F)
17.00 Croazia-Canada (Gruppo F)
20.00 Spagna-Germania (Gruppo E)
Lunedì 28 novembre
11.00 Camerun-Serbia (Gruppo G)
14.00 Corea del Sud-Ghana (Gruppo H)
17.00 Brasile-Svizzera (Gruppo G)
20.00 Portogallo-Uruguay (Gruppo H)
Martedì 29 novembre
16.00 Olanda-Qatar (Gruppo A)
16.00 Ecuador-Senegal (Gruppo A)
20.00 Galles-Inghilterra (Gruppo B)
20.00 Iran-Stati Uniti (Gruppo B)
Mercoledì 30 novembre
16.00 Tunisia-Francia (Gruppo D)
16.00 Australia-Danimarca (Gruppo D)
20.00 Polonia-Argentina (Gruppo C)
20.00 Arabia Saudita-Messico (Gruppo C)
Giovedì 1 dicembre
16.00 Canada-Marocco (Gruppo F)
16.00 Croazia-Belgio (Gruppo F)
20.00 Giappone-Spagna (Gruppo E)
20.00 Costa Rica-Germania (Gruppo E)
Venerdì 2 dicembre
16.00 Ghana-Uruguay (Gruppo H)
16.00 Corea del Sud-Portogallo (Gruppo H)
20.00 Camerun-Brasile (Gruppo G)
20.00 Serbia-Svizzera (Gruppo G)
OTTAVI DI FINALE
Sabato 3 dicembre
16.00 Vincitore Gruppo A – Secondo Gruppo B
20.00 Vincitore Gruppo A – Secondo Gruppo D
Domenica 4 dicembre
16.00 Vincitore Gruppo D – Secondo Gruppo C
20.00 Vincitore Gruppo B – Secondo Gruppo A
Lunedì 5 dicembre
16.00 Vincitore Gruppo E – Secondo Gruppo F
20.00 Vincitore Gruppo G – Secondo Gruppo H
Martedì 6 dicembre
16.00 Vincitore Gruppo F – Secondo Gruppo E
20.00 Vincitore Gruppo H – Secondo Gruppo G
QUARTI DI FINALE
Venerdì 9 dicembre
16.00 Vincitore quinto ottavo di finale – Vincitore sesto ottavo di finale
20.00 Vincitore primo ottavo di finale – Vincitore secondo ottavo di finale
Sabato 10 dicembre
16.00 Vincitore settimo ottavo di finale – Vincitore ottavo ottavo di finale
20.00 Vincitore terzo ottavo di finale – Vincitore quarto ottavo di finale
SEMIFINALI
Martedì 13 dicembre
20.00 Vincitore primo quarto di finale – Vincitore quarto quarto di finale
Mercoledì 14 dicembre
20.00 Vincitore terzo quarto di finale – Vincitore quarto quarto di finale
FINALE 3°/4° POSTO
Sabato 17 dicembre
16.00 Perdente prima semifinale – Perdente seconda semifinale
FINALE
Domenica 18 dicembre
16.00 Vincitore prima semifinale – Vincitore seconda semifinale