
Quali bookmakers non aams accettano i Bitcoin? Scopriamolo insieme
Magari non si sono ancora usati, ma di sicuro da qualche parte in tv ne avrai sentito parlare oppure nel web avrai letto la parola Bitcoin. E la domanda che in molti si pongono è: si può scommettere con i Bitcoin nei bookmakers non aams? Iniziamo col dire che il Bitcoin è una moneta virtuale creata nel 2009, creata da uno o più hacker con lo pseudonimo Satoshi Nakamoto. Il Bitcoin è uno strumento di pagamento abbastanza nuovo sviluppo che sta iniziando ad affermarsi con forza nel mercato tradizionale.
E proprio a causa della rapida espansione di criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e altre, adesso vari casinò accettano le criptovalute digitali come metodo di pagamento. Quindi diventa fondamentale capirne di più a riguardo, specie per chi avesse deciso di usare i bitcoin nei bookmakers non aams e nei casino online, usando questa moneta virtuale per giocare. Infatti non tutti hanno chiaro come funzionano i Bitcoin e come possono essere utilizzati per poter giocare nei siti di scommesse sportive.
Come procurarsi i bitcoin

Prima di scommettere su un sito di scommesse sportive con bitcoin bisognerà ovviamente avere già a disposizione questa moneta digitale e disporre di un account, tramite registrazione, su una specifica piattaforma online. Ci sono numerose opportunità di ottenere bitcoin tra cui scambi tra utenti e piattaforme peer to peer, sotto forma di transazione individuale. Oppure diversi siti danno l’opportunità di ottenere un portafoglio elettronico con cui poi acquistare e gestire i bitcoin, come per esempio GreenBits, Simple Bitcoin, BitGo e Bitcoin Core. Di recente, oltre a questi, stanno nascendo bancomat Bitcoin che funzionano in modo simile ai bancomat normali, in cui è possibile versare denaro e vederselo trasformato in bitcoin nel tuo portafoglio. Una volta ottenuta la criptomoneta potrete utilizzarla tanto nei bookmaker non aams che l’accettano quanto in molti altri e-commerce e negozi online per fare acquisti.
Fatta questa doverosa premessa, diciamo che il Bitcoin è la valuta digitale più diffusa e posseduta nel mondo online, anche se in realtà sono esistenti altre criptovalute sul mercato, come Ethereum (ETH), Bitcoin Cash (BCH), Dogecoin (DOGE), Dash (DASH) e Litecoin (LTC). La sua natura digitale rende possibile il suo utilizzo in maniera efficiente nelle transazioni online. Si tratta di una moneta innovativa rispetto ai tradizionali metodi di pagamento bancari. La lista di criptovalute accolte varia da bookmaker a bookmaker, infatti alcuni non accettano affatto le criptovalute, mentre altri solo Bitcoin.
Perché usare i Bitcoin nei bookmakers non aams?

Dunque una domanda sorge spontanea. Ma perché usare i Bitcoin nei bookmakers non aams? Una prima risposta risiede nel fatto che usare le criptovalute può semplificare la propria esperienza di gioco presso un sito di scommesse sportive online. Specialmente nella parte inerente la transazione dei fondi, come il deposito o il prelievo delle vincite presso un casinò online. Infatti la velocità di una transazione è uno dei vantaggi principali che si ha con l’utilizzo dei bitcoin. Depositare nel sito di scommesse sportive online che accetta Bitcoin richiede solitamente una decina di minuti, mentre il prelievo delle vincite generalmente impiega non più di 24 ore.
Sicurezza e valore moneta
Un altro vantaggio nell’utilizzo dei bitcoins è la sicurezza della moneta digitale. Gli utenti che operano le loro transazioni in bitcoin non devono produrre molte informazioni personali che, così facendo, non possono essere aggrediti e rubati a fini fraudolenti. Ciò ovviamente diminuisce la possibilità di frode online, visto che i dati vengono criptati tramite un sistema di sicurezza molto avanzato, impossibile da decifrare. E in più l’utilizzo del Bitcoin dà la possibilità di rimanere completamente anonimi scommettendo nel bookmaker online.
Anche il valore della moneta digitale è un vantaggio. Utilizzando i Bitcoin presso i bookmakers non aams, lo scommettitore scongiura l’ipotesi di dover spendere i soldi in tasse di trasferimento e per il cambio della valuta. Generalmente non vi sono intermediari nelle transazioni che pertanto non includono costi aggiuntivi. L’unica cosa da ricordare con attenzione è che la valuta dei bitcoins è abbastanza volatile e i suoi tassi di cambio possono variare di giorno in giorno.
Quali bookmakers non aams accettano il pagamento in Bitcoin?

Arriviamo adesso al nocciolo della questione e ossia: quali sono i bookmakers non aams che accettano il pagamento in Bitcoin? Ce ne sono diversi che accettano anche le criptovalute, sia per i depositi che per prelevare le vincite ottenute. E questo diventa un grande vantaggio, rispetto a chi non lo fa, spingendo molti utenti a preferire questi siti non aams rispetto ai classici bookie con licenza ADM (agenzia dogane e monopoli). Infatti, a questo proposito, diciamo subito che i siti autorizzati, quindi regolari con licenza aams, non possono scambiare direttamente Bitcoin con gettoni o chips. Di fatto sono obbligati a non poter accettare scommesse che abbiano direttamente valore in Bitcoin e non nella valuta legale del paese, nella maggior parte dei casi l’Euro. E, a cominciare dall’Italia, un comportamento contrario diventerebbe subito non legale.
Restando sul territorio italiano, quindi siti autorizzati che lo prevedono come metodo di pagamento, l’unica alternativa è data dal portafoglio elettronico Neteller. Accettato da un numero non troppo ampio di operatori, consente di pagare ed effettuare transazioni diventando un vero e proprio Bitcoin Wallet. Quindi sarà tutto compito di Neteller trasformare la moneta virtuale in Euro, cosicché a quel punto per i bookmakers anche il Bitcoin, trasformato come detto, diventa un metodo di pagamento con la valuta locale come un altro. A questo punto l’unico ‘svantaggio’ è che si perde l’anonimato sopra menzionato, visto che nella ‘trasformazione’ a moneta virtuale a reale i dati personali vengono utilizzati per scongiurare il rischio di riciclaggio di denaro.